L’INPS, con il messaggio n. 3339 del 2025, aggiorna la dichiarazione “de minimis” alla luce dei nuovi regolamenti UE. Tra le ...
Tra il 26 novembre 2025 e il 18 dicembre 2025 le imprese editrici possono fare domanda di contributo straordinario per le ...
Il tavolo tecnico del XIV Forum FISCALE, svoltosi a Milano il 6 novembre 2025, dedicato alla cooperative compliance ha posto ...
Al XIV Forum FISCALE, svoltosi a Milano il 6 novembre 2025, è emerso un consenso diffuso: le istituzioni e tutti gli ...
L’INPS, con il messaggio n. 3206 del 2025, ha reso nota l’attivazione della nuova funzionalità telematica “Compatibilità ...
Dal 1° gennaio 2026, in caso di permuta di beni e/o servizi con altri beni e/o servizi, la base imponibile IVA sarà ...
A decorrere dal 1° aprile 2026 i datori di lavoro privati che intendono effettuare assunzioni beneficiando di agevolazioni ...
E’ stato adottato il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ...
Nel messaggio n. 3344 del 2025, l’INPS disciplina le modalità di riconoscimento dell’esonero contributivo per le nuove imprese nate da fusioni ...
La Commissione Europea ha annunciato l’adozione del programma di lavoro 2026 del Consiglio europeo per l’innovazione (CEI), ...
Con la Guida dal titolo “La cooperazione tra imprese concorrenti. Guida ai principi per la valutazione antitrust” Assonime, ...
Si è svolta presso le Commissioni bilancio riunite della Camera dei deputati e del Senato l’audizione della Presidente ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results