IT: Welcome to Derry ci porta nella piccola cittadina di Derry, all’inizio degli anni '60. La prima inquadratura della serie ...
Anemone segna il debutto alla regia del ventisettenne Ronan Day-Lewis, che ha convinto il padre Daniel Day-Lewis, tre volte ...
I colori del tempo rimane a mio avviso una visione piacevole; si concentra con precisione sulla restituzione visiva del passato, eppure non definisce cosa il presente possa farne. Funziona come ...
Panahi, per mettere in scena questa storia che indaga intimamente tante storie e vissuti, adotta uno stile minimale. Un semplice incidente, infatti, si regge su un’alternanza tensiva che nasce ...
Sesto lungometraggio live action del franchise, Predator: Badlands segna il ritorno di Dan Trachtenberg dietro la macchina da ...
Il suo racconto più celebre, Storia della tua vita, è stato trasposto nel 2016 da Eric Heisserer nel celebrato Arrival, il ...
In attesa del programma completo il longtake Film Festival annuncia il film d’apertura, che inaugurerà la prima serata di venerdì 28 novembre: Peter Hujar's Day di Ira Sachs, ritratto intimo di una ...
Christopher Smith (aka Peacemaker) è cresciuto con il trauma della morte del fratello, un pensiero estremamente tendente al cospirazionismo, idee misogine come il pane a tavola quando si mangia pasta ...
Dracula - L'amore perduto di Luc Besson è una fiaba romantica: la storia la conosciamo ormai tutti, perché il Dracula scritto ...
Letta la normativa informativa, esprimo il mio consenso per la comunicazione (e/o cessioni) a terzi dei miei dati per fini promozionali. Il consenso è facoltativo.
Hen è il nuovo film del regista ungherese György Pálfi: presentato in concorso nella sezione Progressive Cinema della XX edizione della Festa del Cinema di Roma, nasce dalla carne, dal corpo e dalla ...