Con la risposta a interpello n. 284 del 4 novembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che in tema di concordato ...
Con la risposta a interpello n. 283 del 4 novembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, sul piano fiscale, con ...
Con un documento del 4 novembre 2025, AIDC LAB ha evidenziato che l’eventuale contestazione sul riporto delle perdite e ...
Novità in vista per l’imposta di soggiorno. Se il decreto Economia (nel testo approdato in Gazzetta Ufficiale) introduce un ...
Il disegno di legge di Bilancio 2026 (A.S. 1689) conferma a 35.000 euro, anche per il 2026, la soglia massima di redditi da ...
Il Ministero dell’Interno ha definito le modalità per l’iscrizione e il mantenimento nell’Elenco dei revisori dei conti degli ...
Incremento della soglia di esenzione fiscale dei buoni pasto in formato elettronico da 8 euro a 10 euro. È quanto previsto ...
Presso le Commissioni V del Senato e della Camera dei Deputati in seduta congiunta, si è svolta l’audizione del CNDCEC sulla ...
Si è svolta l’audizione di Confprofessioni sul disegno di legge relativo al bilancio dello Stato per il 2026 e il triennio ...
Con la sentenza n. 163 del 4 novembre 2025, la Corte Costituzionale ha accolto i ricorsi della Regione Calabria contro il ...
CNA, Confartigianato e Casartigiani in audizione davanti alle Commissioni bilancio del Senato e della Camera hanno dichiarato ...
In tema di consolidato fiscale, con la risposta a interpello n. 282 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il ...