Nel 2026 le pensioni contributive subiranno una rivalutazione del 4,04%, ma il problema resta: in un’economia ferma, gli ...
Il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità del cumulo tra sottotetto abitabile e piano casa, chiarendo i limiti ...
Un intervento edilizio con lucernari e finestre in centro storico viene bloccato per incompatibilità paesaggistica. Il TAR ...
Installare un ascensore esterno entro il 2025 consente di accedere al bonus 75% per l’abbattimento barriere architettoniche.
Il TAR Lazio ha rigettato una richiesta di sanatoria per la trasformazione di un sottotetto, ribadendo i limiti della doppia ...
Il Prezzario Regionale descrive le singole voci di costo ed evidenzia requisiti, caratteristiche tecniche e modalità d’esecuzione dei manufatti delle opere da realizzare. L’Elenco regionale dei prezzi ...
L’aumento al 26% della cedolare secca sugli affitti brevi colpisce anche la prima casa, con forti ripercussioni su piccoli proprietari, turismo, mercato immobiliare e indotto economico.
Il Governo ha confermato per il 2026 la Carta “Dedicata a te”, un sostegno economico per famiglie a basso reddito destinato all'acquisto di beni alimentari e di prima necessità.
Il Governo ha confermato per il 2026 la Carta “Dedicata a te”, un sostegno economico per famiglie a basso reddito destinato all'acquisto di beni alimentari e di prima necessità.
Il Governo ha confermato per il 2026 la Carta “Dedicata a te”, un sostegno economico per famiglie a basso reddito destinato all'acquisto di beni alimentari e di prima necessità.
La Legge di Bilancio 2026 stanzia risorse per famiglie, fisco, imprese e sanità, conferma il bonus ristrutturazione e avvia una nuova pace fiscale, mantenendo gli equilibri sui conti pubblici.
Il trasferimento della residenza in un altro Comune dopo i 18 mesi non fa decadere le agevolazioni prima casa, purché siano stati rispettati inizialmente i requisiti di legge.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results