Ludmila Evgen’evna Ulitskaya è una scrittrice russa nata il 21 febbraio 1943 a Davlekanovo da una famiglia di intellettuali moscoviti sfollati a causa della guerra. Laureata in genetica presso l’Unive ...
Martin Ford nel saggio dal titolo “Il dominio dei robot”, pubblicato nel 2021 dal Saggiatore, ci offre uno strumento ...
Martin Ford nel saggio dal titolo “Il dominio dei robot”, pubblicato nel 2021 dal Saggiatore, ci offre uno strumento ...
Le Brigate Rosse sono argomento di conversazione e di interesse nazionale, forse mondiale. Tutti hanno detto tutto sul chi erano i brigatisti, su cosa hanno fatto e sul perché delle loro azioni. Non è ...
Letterato, intellettuale, scrittore, poeta, filologo e traduttore: Vincenzo Monti è stato tutto questo e di più. Con la sua opera e la sua figura, ha segnato un’epoca – l’età rivoluzionaria e ...
Un barbiere di professione, iscritto alla Corporazione dei Medici e degli Speziali di Firenze, dove nasce nel 1404: stiamo parlano di Domenico Di Giovanni, passato alla storia con il nome di ...
Il linguaggio seduce come la bellezza di un corpo che penetra in te e si lascia penetrare. Tokyo Sympathy Tower è un romanzo che parla del linguaggio, il cui potere può salvarti e indicarti la strada ...
Prima opera di Paolo Maurensig, questo romanzo è stato pubblicato in Italia nel 1993 riscuotendo in breve tempo un notevole successo e divenendo un vero e proprio caso letterario anche all’estero. I ...
LE STRATEGIE DI MANIPOLAZIONE DEI MEDIA 2.1 Il potere soporifero dei media Un utile riferimento sulle strategie adoperate nei media per alterare e manipolare l’informazione soprattutto per fini ...
Anno 408 avanti Cristo: al celebre Teatro di Dioniso di Atene va in scena l’ “Oreste“, l’ultimo dramma rappresentato da Euripide prima che lo stesso tragediografo abbandonasse Atene per stabilirsi in ...
Che Leopardi sia un genio e che la sua opera abbia una rilevanza internazionale è cosa certa, così come lo fu per gli stessi contemporanei, in primis per Friedrich Wilhelm Nietzsche; il filosofo ...
Il suo nome era Guittoncino di Francesco e nacque da una nobile famiglia toscana originaria di Pistoia (i Sighibuldi, o secondo altre versioni Sigisbuldi) intorno al 1270: per i più, semplicemente ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results