Il disegno di legge di Bilancio 2026 (A.S. 1689) conferma a 35.000 euro, anche per il 2026, la soglia massima di redditi da ...
Il Ministero dell’Interno ha definito le modalità per l’iscrizione e il mantenimento nell’Elenco dei revisori dei conti degli ...
Si è svolta l’audizione di Confprofessioni sul disegno di legge relativo al bilancio dello Stato per il 2026 e il triennio ...
Con la risposta a interpello n. 278 del 3 novembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che la ratio delle limitazioni ...
Con provvedimento del 31 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha individuato le regole che gli esercenti dovranno seguire ...
Con la sentenza n. 158 del 2025, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 37, ...
Novità in vista per l’imposta di soggiorno. Se il decreto Economia (nel testo approdato in Gazzetta Ufficiale) introduce un ...
Con la risposta a interpello n. 270/2025 l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in merito alle novità introdotte dal ...
Incremento della soglia di esenzione fiscale dei buoni pasto in formato elettronico da 8 euro a 10 euro. È quanto previsto ...
Nessun taglio delle percentuali agevolative, nel 2026, per il bonus ristrutturazioni, l’ecobonus e il sismabonus (anche ...
Una macchina troncatrice, un gesto avventato e un infortunio. Il datore di lavoro è responsabile? Per la Cassazione sì. Con ...
Dal 3 dicembre 2025 al 3 marzo 2026 le imprese di qualunque dimensione possono presentare domanda di contributo per la ...